Notizie

Comunicati stampa 11 novembre 2022

IRIDEOS inaugura Avalon 3, il più grande data center iperconnesso di Milano

IRIDEOS inaugura Avalon 3, il più grande data center iperconnesso di Milano

Oltre 3.500 metri quadri, è il più grande data center di Milano e il più grande punto di interconnessione Internet del Paese.
Ecosostenibile e alimentato al 100% da energie rinnovabili.


Milano, 11 Novembre 2022 – IRIDEOS, il polo italiano ICT creato da un’iniziativa di F2i e dedicato alle aziende e alla Pubblica Amministrazione, nel corso dell’evento Digital-MI organizzato per la Milano Digital Week e alla presenza del Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, ha inaugurato il nuovo data center Avalon 3, il più grande data center certificato e iperconnesso di Milano, parte di Avalon Campus, il più grande punto di interconnessione Internet del Paese.

 

Nel mondo dei data center la concentrazione delle reti è essenziale: non basta ospitare i server e quindi i dati, ma è necessario che questi dati possano essere inviati e ricevuti nel minor tempo possibile. E questo è possibile solo quando tante reti di telecomunicazioni, che raggiungono qualsiasi zona del Paese e del mondo, si incontrano in unico punto. Questo punto, in Italia, è Milano, con l’Avalon Campus di IRIDEOS all’interno del Caldera Business Park. A questo Campus oggi si aggiunge anche Avalon 3, che ne costituisce a tutti gli effetti un’estensione grazie alle migliaia di fibre ottiche che lo collegano.

 

«Milano è oggi il centro della rete Internet italiana, dove transita e viene scambiata la maggior parte del traffico dati, in particolare grazie al nostro Avalon Campus. Le infrastrutture di data center e il cloud sono cruciali per lo sviluppo dell’economia digitale. Insieme alla connettività, sono alla base di ogni strategia di trasformazione digitale e contribuiscono a garantire la resilienza delle aziende. Proprio per questo motivo abbiamo costruito Avalon 3, con il supporto degli azionisti F2i e Marguerite che ci hanno consentito di affrontare un investimento da 30 milioni di euro. Un data center moderno ed efficiente, iperconnesso alle reti Internet nazionali e internazionali, realizzato a tempo di record dal nostro team tecnico, che costituisce un volano per servizi avanzati come l’intelligenza artificiale, i big data e il cloud di prossimità, tutti accomunati dalla necessità di efficienti scambi di dati tra reti diverse» ha spiegato Danilo Vivarelli, CEO di IRIDEOS.

 

Avalon 3, alimentato al 100% da energie rinnovabili, è un esempio di sostenibilità ambientale grazie ai materiali e alle tecnologie utilizzate (infatti l’edificio e il data center sono classificati ai massimi livelli dello standard LEED – Leadership in Energy and Environmental Design) e ha elevatissimi standard di efficienza energetica. Le soluzioni adottate in Avalon 3 hanno inoltre permesso di ottenere i massimi livelli di certificazione nell’industria dei data center (Rating 4) e di essere pienamente in linea con i più stringenti requisiti del PNRR.

 

Con una capacità di 500 rack e 3,2 MW di potenza, Avalon 3 può ospitare gli apparati o anche interi data center dei Clienti, che da qui possono accedere ai Cloud pubblici o costruire architetture ibride per accelerare i processi di digitalizzazione o interconnettersi con i 165 operatori, Over the Top, piattaforme di streaming e Cloud provider già ospitati nell’Avalon Campus di IRIDEOS.


Scarica i documenti correlati

Contattaci

Desidero ricevere maggiori informazioni sull’offerta di IRIDEOS.



Acconsento