Il più grande Interconnection hub italiano per la neutral colocation.
Distribuito su tre location Avalon 1, Avalon 2 e Avalon 3.
Avalon 3
Il nuovo data center iperconnesso e sostenibile di Milano
Localizzato in via Bisceglie, nell’area metropolitana a maggiore densità di data center e di fibra ottica, Avalon 3 si trova a poco più di 4 Km dalle sale dell’Avalon Campus di via Caldera, il più grande Interconnection hub italiano, a cui è collegato con un grande numero di fibre ottiche su percorsi fisici differenziati.
Avalon 3 è conforme ai massimi standard Rating 4 – ANSI/TIA-942 ed è certificato Tier IV -Uptime Institute, il livello più alto di garanzia che un data center può offrire, con una disponibilità del 99,99%.
Grazie alla moderna architettura di interconnessione, la meet-me-room distribuita, in Avalon 3 aziende, operatori e la PA possono interconnettersi con gli oltre 165 Carrier, OTT, Cloud provider e piattaforme di content delivery già ospitate nell’Avalon Campus, come se fossero in un’unica grande sala virtuale.


Il layout
– 3.500 mq
– Pavimentazione 1.500kg/mq
– Isole caldo/freddo
– Staging room e Storage room
– Cage & Private Suite
Certificazioni
Certificato ANSI/TIA 942 – Rated 4 e Uptime Institute – Tier IV.
Certificazione di sostenibilità ambientale secondo gli standard LEED Core&Shell GOLD.
-
AVALON CAMPUS - POLO IPERCONNESSO
Avalon 3 insieme con Avalon 2 e con le sale di Avalon 1 in via Caldera costituisce un unico Data Center virtuale, esteso per circa 13.000 mq con una capacità complessiva di oltre 2.600 rack.
-
CLOUD EXCHANGE
In Avalon 3 è possibile avere un accesso diretto ai cloud pubblici. Avalon Campus è infatti regional gateway per le piattaforme cloud di Microsoft Azure, Google Cloud e AWS (quest’ultimo via MIX).
-
CERTIFICATO AI MASSIMI LIVELLI
Avalon 3 è conforme ai massimi standard Rating 4 – ANSI/TIA-942 che valuta la resilienza di un data center, ovvero la sua capacità di garantire la continuità dei servizi erogati.
La certificazione Tier IV – Uptime Institute è il livello più alto di garanzia che un data center può offrire, con una disponibilità del 99,99%. Avalon 3 infatti, è completamente ridondato a livello di circuiti elettrici, di raffreddamento e di rete.
-
TECNOLOGICAMENTE ALL'AVANGUARDIA
Gli spazi di Avalon 3 sono stati progettati con le più innovative tecnologie per garantire le migliori prestazioni:
3,2 Mw di potenza, generatori elettrici e UPS ridondati, sistema di raffreddamento sostenibile e ridondato, sistema di antincendio innovativo e a zero impatto ambientale.
-
AL CENTRO DELLA RETE INTERNET ITALIANA
Le aziende in Avalon 3 possono ospitare i propri apparati o interi data center per raggiungere più facilmente i clienti finali o accedere a servizi digitali avanzati, sfruttando le reti degli oltre 165 Operatori ospitati nell’Avalon Campus, a cui è possibile collegarsi con una semplice cross connect in fibra.
-
100% SOSTENIBILE
Alimentato al 100% da energia rinnovabile, Avalon 3 è progettato per ridurre il consumo di energia necessaria al raffreddamento delle sale, raggiungendo una Power Usage Effectiveness (PUE) di 1,35.
L’edificio che ospita il Data Center, il FRAME Building, e Avalon 3 stesso, sono certificati secondo lo standard LEED Core&Shell. Lo standard Gold ottenuto garantisce la sostenibilità sia in termini di consumo di energia e di acqua, sia di materiali e processi di costruzione impiegati. -
MONITORAGGIO H24
Avalon 3 è presidiato h24x7 da personale di vigilanza. Nell’intero data center è previsto un avanzato sistema di videosorveglianza con sensori di movimento.
L’infrastruttura di rete del data center è monitorata h24 dal NOC di IRIDEOS.
Vedi anche
Localizzato a Settimo Milanese, ameno di 3 km da Avalon 1 di via Caldera, si trova Avalon 2, la prima espansione del campus milanese.